Canali Minisiti ECM

Mandelli (FOFI): L'evoluzione dei farmacisti è dettata dalle esigenze dei cittadini

Farmacia Redazione DottNet | 08/04/2024 20:39

"Il rafforzamento del nostro ruolo importante per rendere la professione più attrattiva per i giovani"

"I farmacisti hanno cambiato pelle, il loro ruolo è in continua evoluzione e sono sempre più una figura centrale e stimata dagli italiani per la tutela della salute. Una trasformazione dettata dalle esigenze reali della società, in particolar modo nella complessa fase della pandemia, e che oggi può contribuire a rendere la professione ancor più gratificante e attraente per i giovani, oltre che utile per i cittadini e strategica per il nostro servizio sanitario". Così il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, intervenuto questa mattina a "Giornale Radio - 120 minuti" per parlare dell’ampliamento delle prestazioni che potranno essere effettuate dai farmacisti di comunità, indicate nel ‘Disegno di legge Semplificazioni’ approvato dal Consiglio dei ministri. "Dalla somministrazione di tutti i vaccini previsti dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale per gli over-12 al rafforzamento dei test diagnostici, compresi quelli per aiutare la scelta della terapia antibiotica più appropriata, ai maggiori servizi di telemedicina, rimborsabili per i cittadini dal SSN: sono i principali ambiti che identificano la Farmacia dei servizi come un punto focale nel rafforzamento della sanità di prossimità, che si fonda sull’azione sinergica tra farmacisti, medici di medicina generale, infermieri e tutti gli altri professionisti sanitari.

pubblicità

Le nuove funzioni attribuite al farmacista delineano una professione sempre più al passo con i tempi e vicina alle esigenze delle persone, e per questo ancor più gratificante per i farmacisti che la esercitano. Un invito per le giovani generazioni a intraprendere questa strada, anche grazie alla possibilità di seguire un percorso di studi universitario rinnovato, che è stato arricchito di contenuti altamente professionalizzanti, in linea con la valorizzazione del nostro ruolo nella rete dell’assistenza sul territorio e con i nuovi bisogni di salute degli italiani". 

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing